L'audio è disponibile cliccando su questo link.
BABBOnline
Babbo nella rete. Riflessioni dal quotidiano di un neo babbo.
martedì 1 febbraio 2022
L'audio lettura della mia fiaba "In una giungla di lettere"
sabato 11 dicembre 2021
Pubblicato il mio racconto "Che fine ha fatto Babbo Natale?" nel libro "Racconti di Natale. Vol.2"
Potete ordinare il libro a questo link. E' in vendita anche presso i principali store online (Amazon, Ibs, Libreria Universitaria etc.), presso le librerie fisiche indipendenti e di catena che ne faranno richiesta in tutta Italia, ed è ordinabile dai lettori chiedendo al proprio libraio di fiducia. È inoltre in pubblicazione anche la versione digitale e-book.
Buona lettura!
martedì 7 dicembre 2021
Il mio racconto "Aylan, il bambino che salvò il Natale"
A questo link potete leggerlo.
Buona lettura!
mercoledì 24 novembre 2021
Uscita libro delle favole/illustrazioni + Invito alla Premiazione in Zoom
Un Prato di Fiabe 2021 invita tutti alla Premiazione della XXI edizione pianificata in Zoom per le ore 16:00 del 04 dicembre 2021.
Per entrare nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/89469046533?pwd=eDV4S1FYdFBUZmw4Q3JiaXlBREhzQT09
ID riunione: 894 6904 6533
Passcode: 442965
Il libro con le favole e le illustrazioni in pdf è disponibile utilizzando questo link
La mia favola è "In una giungla di lettere", classificata al 3° posto.
Quest’anno la casa editrice Effegi ha deciso di pubblicare il libro e chi ne vorrà qualche copia potrà richiederla e gli sarà inviata direttamente a casa.
domenica 3 ottobre 2021
Noi cresciuti senza traumi con i cartoni degli anni ‘80
domenica 19 settembre 2021
Il nuovo “proletariato social” delle mamme e papà blogger
Qualche sera fa a cena a casa di amici parlando del rapporto tra social e figli scopro che il padre di una bambina delle elementari ha aperto una partita iva per gestire il canale youtube della figlia, immagino sia necessario per gestire i proventi di pubblicità e collaborazioni.
E’ un po’ che questa idea mi gira per la testa vedendo
profili instagram o facebook con foto di figli sorridenti che provano questo o
quel prodotto lodandone le qualità. L’idea, e me ne scuso in anticipo con Marx,
è che come in un nuovo proletariato post-industriale, che definirei “proletariato
social”, i genitori si rendono conto della ricchezza potenziale che
possiedono avendo figli. Così, neanche il tempo di riprendersi dalle prime
di ore di mancato sonno, realizzano che mettendo in primo piano il bel faccione
- ogni scarrafone è bell’a mamma soja - della propria prole possono ottenere
qualcosa in cambio, e senza alcuno sforzo particolare, come buoni sconto (facilissimo),
prodotti gratuiti (facile) per arrivare a veri e propri soldi (più difficile).
I nostri figli, lavoratori in erba alla faccia della tanto decantata privacy, iniziano presto ad abituarsi all’idea di dover contribuire all’andamento della famiglia, magari fatto di bei viaggi in family hotel ai quali non negheremo una bella recensione in un post dedicato, visto che sicuramente saranno loro, in futuro, a dover pensare alle nostre pensioni.
#mammeblogger #mammablogger #papàblogger #proletariatosocial
domenica 5 settembre 2021
Tra gli autori vincitori del concorso "Un prato di fiabe" 2021
Con grande soddisfazione il mio racconto "In una giungla di lettere" ha vinto il 3° premio al concorso per autori della XXI Edizione del Prato di Fiabe 2021. Per il tema del concorso "la giungla", nel mio racconto parlo di dislessia.
A breve avrò l'onore di vedere la pubblicazione con le illustrazioni create per la mia fiaba.
Potete leggerlo qui.
Per la pagina riepilogativa del concorso con tutti i vincitori, autori ed illustratori, è disponibile a questo link.
#dislessia #unpratodifiabe #unpratodifiabe2021